#Kharkiv #guerra #civili
Attacco a Kharkiv: vittime civili, muore bambina di un anno
Colpita zona residenziale
Il raid russo del 25 febbraio ha preso di mira il quartiere di Saltivka a Kharkiv, zona densamente popolata di civili. L’attacco ha provocato gravissimi danni agli edifici residenziali, colpendo palazzi e abitazioni private.
Bilancio delle vittime e dei feriti
Le autorità ucraine hanno confermato un primo bilancio di 9 morti e oltre 25 feriti. Tra le vittime civili si conta anche una bambina di un anno deceduta a causa delle ferite riportate. Numerosi cittadini sono rimasti intrappolati sotto le macerie e i soccorritori proseguono le operazioni di recupero.
Reazioni internazionali
La comunità internazionale ha condannato con fermezza l’attacco. Il segretario generale delle Nazioni Unite ha definito il bombardamento un atto indiscriminato contro la popolazione civile. Anche l’Unione Europea ha promesso un nuovo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
Misure di sicurezza e supporto
Le autorità locali hanno rafforzato le difese antiaeree e invitano la popolazione a rimanere nei rifugi fino a nuovo avviso. Diverse organizzazioni umanitarie si sono mobilitate per fornire assistenza medica e sostegno psicologico alle famiglie colpite.
Prospettive
Nonostante le pressioni internazionali, i raid aerei sulla regione di Kharkiv continuano con cadenza regolare. La crisi umanitaria si aggrava, mentre la popolazione civile cerca di resistere e sopravvivere sotto i bombardamenti.