#Ucraina #Washington #Zelensky
Summit Ucraina a Washington: Zelensky incontra Trump e leader Ue
Il giorno dell’Ucraina è arrivato a Washington con un’agenda fitta di incontri istituzionali e dichiarazioni di sostegno alla resistenza di Kiev di fronte all’invasione russa. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato nella capitale americana per partecipare allo Ukraine Day, una giornata di dibattiti, conferenze e riunioni politiche in cui saranno presenti i principali leader europei e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Agenda degli incontri
- Incontro ufficiale con l’ex presidente Trump: dibattito sul futuro del sostegno militare e sulle relazioni transatlantiche
- Sessione plenaria con i vertici Ue: Ursula von der Leyen e Charles Michel confermeranno il pacchetto di aiuti economici
- Dialogo con altri leader europei: il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente del Consiglio italiano e altri ancora
Obiettivi della missione
Tra i temi principali sul tavolo vi sono:
- Incremento dei supporti militari e finanziari per Kiev
- Pianificazione delle forniture di gas e risorse energetiche
- Strategie di ricostruzione post-bellica e investimenti per il rilancio dei settori strategici
- Garanzie di sicurezza a lungo termine per l’Ucraina all’interno degli organismi internazionali
Dichiarazioni ufficiali
Zelensky ha ringraziato i partner occidentali per la solidarietà e il sostegno incessante, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul conflitto. L’ex presidente Trump ha ribadito il suo impegno per una pace stabile in Europa e ha auspicato che l’Unione mantenga unità e determinazione di fronte alle sfide con la Russia.
Prospettive future
Il Summit Ucraina di Washington potrebbe segnare un punto di svolta nel coordinamento delle strategie transatlantiche: la conferma di nuovi pacchetti di aiuti e l’inclusione di attori politici non più in carica rappresentano un segnale della complessità e dell’urgenza che caratterizzano il sostegno all’Ucraina su scala globale.